|
VINCI - MUSEO ?LEONARDO DA VINCI?
Si trova allestito nella Palazzina Uzielli e nel Castello dei Conti Guidi. Raccoglie una delle pi? complete riproduzioni dei modelli progettati da Leonardo. Al primo piano della Palazzina Uzielli, all?inizio del percorso museale, si trovano due importanti sezioni, che raccolgono rispettivamente le macchine da cantiere e la tecnologia tessile. I modelli sono commentati da una storia per immagini, documenti e ricostruzioni di funzionamento virtuali. Sono previste attivit? didattiche sia per le scuole sia per gli studiosi. Il Castello dei Conti Guidi ospita pi? di 6 modelli di macchine pensate da Leonardo, ciascuno dei quali accompagnato da copie di disegni e annotazioni dell?artista. Un pannello di grandi dimensioni, collocato al pianterreno del castello, illustra la biografia di Leonardo e le tappe pi? rappresentative della sua attivit?, nel contesto degli avvenimenti storici coevi. Particolarmente interessanti i modelli delle macchine militari, scientifiche e per il volo. Tra i modelli che non mancheranno di suscitare curiosit?, quello del ?carro automotore? o ?automobile?, vero e proprio prototipo di future (e attuali) applicazioni, l?ala battente e il modello in scala 1:2 funzionante della gru utilizzata per la cuspide della cupola di Santa Maria del Fiore in Firenze. Nella sala proiezioni ? possibile vedere filmati su documenti di Leonardo artista, studioso e ingegnere. Di seguito, i percorsi didattici proposti per le scuole (per indicazioni dettagliate, informazioni e aggiornamenti: Ufficio Turistico Intercomunale, tel. 0571.568012): Laboratorio Lo sguardo di Leonardo ideato in collaborazione del Museo dei Ragazzi di Firenze; L?ottica di Leonardo tra Alhazen e Keplero - Visita guidata al Museo Leonardiano e approfondimento in sala di ottica; Leonardo da Vinci tecnologo ed ingegnere. - Visita guidata al Museo Leonardiano; A Vinci sulle tracce di Leonardo - Visita alla casa natale di Leonardo e al Museo Leonardiano e alla Casa Natale di Leonardo; Vinci, la citt? di Leonardo - Visita guidata al museo Leonardiano e ai luoghi del Borgo; Il Museo in Sala Didattica I - Visita guidata al Museo Leonardiano e prove di funzionamento dei modelli; Museo in sala Didattica II - Visita guidata al Museo Leonardiano e lezione interattiva su CD ROM; Conoscere Leonardo I-Visita guidata al Museo Leonardiano e approfondimento didattico ?I Codici di Leonardo?; Conoscere Leonardo II- Visita guidata al Museo Leonardiano e approfondimento didattico ?Leonardo pittore?. Prenotazioni guide turistiche Per informazione e prenotazioni rivolgersi a: Ufficio Turistico Intercomunale di Vinci Tel. 0571.568012 - Fax 0571.567930 e-mail: terredelrinascimento@comune.vinci.fi.it Apertura: tutti i giorni con il seguente orario, dalle 9.30 alle 19.00 (marzo - ottobre) dalle 9.30 alle 18.00 (novembre - febbraio). |
VINCI - MUSEO IDEALE ?LEONARDO DA VINCI?
Nel 1993 fu inaugurato un?esposizione unica nel suo genere: il Museo ideale di Leonardo da Vinci. La collocazione del Museo, nell?antica galleria del castello e in locali attigui, ? di per s? particolarmente suggestiva. Si tratta di un ?cantiere di ricerca?, improntato alla creativit? e alla valorizzazione del territorio. Informazioni: Tel. e fax +39 0571.56296 Apertura: tutti i giorni, feriali e festivi, ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00. |
Pagine dei risultati: 1 2 3 4 5 6 7 8 |