|
SEANO (CARMIGNANO) PARCO MUSEO QUINTO MARTINI (VIA PISTOIESE)
Museo scultoreo all?aperto, dedicato a un unico autore, fra le massime espressioni del Novecento artistico. Di Quinto Martini, originario di Seano, il Museo propone 36 opere bronzee, realizzate fra il 1933 e il 1988. Informazioni: Tel. +39 (0)55 8750232. Apertura: tutti i giorni. |
CERRETO GUIDI - VILLA MEDICEA MUSEO STORICO DELLA CACCIA E DEL TERRITORIO
La villa di caccia, primo edificio commissionato da Cosimo de? Medici, ospita ora il Museo Storico della Caccia e del Territorio, una raccolta di armi unica in tutto il territorio nazionale e una prestigiosa raccolta di quadri e oggetti d?arte in gran parte provenienti dalle raccolte dell?antiquario Stefano Bardini (1836 ? 1922), acquisite dallo Stato nel 1996 dall?allora ministro Antonio Paolucci, a suggello delle volont? testamentarie di Ugo Bardini. Ai dipinti di Guercino, Domenichino, Luca Giordano, Solimena, Longhi e vari altri maestri tratti dalle raccolte Bardini, si sono aggiunte cassapanche, sedie, oggetti d?arredo, marmi e tra esse ci sono opere di Donatello, Laurana, Michelozzo, Baccio d?Agnolo, Giovan Battista Foggini e vari altri statuari ed intagliatori dal Romanico al Barocco. Sulla torretta di avvistamento si erge ?La Venere delle Armi?, opera del giovane artista Enrico Vezzi, visibile attraverso un cannocchiale posizionato nel giardino. Informazioni: Tel. +39 (0)571 55707 Apertura: aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 esclusi il 2? e 3? luned? del mese. |
Pagine dei risultati: 1 2 3 4 5 6 7 8 |